KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per Mosca Bianca
KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per Mosca Bianca
KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per Mosca Bianca
KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per...
KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per...
KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per...

KOPPERT - Enermix 3000 pupe - Parassidoide per Mosca Bianca

EK3000
35,00 €
Tasse incluse La spedizione di questo prodotto viene effettuata esclusivamente nei giorni lavorativi di Lunedì e Martedì

SCHEDA KOPPERT

Nome scientifico: Eretmocerus eremicus ed Encarsia formosa
Nome comune: Parassitoidi

Per il controllo della mosca bianca delle serre e della mosca bianca del tabacco • Può essere utilizzato a temperature variabili • Può essere utilizzato in via preventiva o ai primi segnali di presenza di parassiti.

IMPORTANTE:

- La consegna di questo prodotto da parte della casa madre Koppert viene effettuata esclusivamente nel giorno lavorativo di Martedì.

- Imballo di qualità: polistirolo o cartone isolato contenente ghiacci per il mantenimento della temperatura (VEDI FOTO).

 

Enermix - Eretmocerus eremicus ed Encarsia formosa - Parassidoide. Contro la Mosca bianca della serra (Trialeurodes vaporariorum), mosca bianca del tabacco (Bemisia tabaci).

IMPORTANTE:

  • Temperatura di conservazione 8-10 °C/47-50 °F
  • Durata di conservazione dopo la ricezione del prodotto
  • Condizioni per la conservazione al riparo dalla luce
  • La spedizione di questo prodotto viene effettuata esclusivamente nei giorni lavorativi di Lunedì e Martedì
  • Imballo di qualità: polistirolo o cartone isolato contenente ghiacci per il mantenimento della temperatura (VEDI FOTO).

Meccanismo di azione: Le femmine adulte dei parassitoidi parassitano le larve di mosca bianca di secondo, terzo e quarto stadio. nutrendosi talvolta degli ospiti.

Effetti visibili: Le pupe di Trialeurodes vaporariorum parassitate da Encarsia formosa diventano nere, mentre quelle di Bemisia tabaci diventano brunastre. Le pupe di mosca bianca parassitate da Eretmocerus eremicus diventano di colore giallo e il parassitoide adulto è chiaramente visibile all'interno delle pupe di mosca bianca parassitate poco prima di uscire.

Presentazione: Strisce di cartone con 5 fogli ciascuna, avvolte nella plastica, in una scatola di cartone. Ciascun foglio contiene 60 pupe di mosche bianche parassitate, 30 E. formosa e 30 E. eremicus.

Istruzioni per l’uso

Applicazione:

  • Aprire delicatamente la confezione all’interno della serra
  • Piegare e strappare i cartellini iniziando dalla parte opposta rispetto al foro per appenderli.
  • Non toccare le pupe durante la manipolazione.
  • Appendere i fogli nella coltura, se possibile circa 75 cm al di sotto della cima della pianta
  • Evitare di appendere i fogli in luoghi esposti alla luce solare diretta.

Dosaggio: Il dosaggio di Enermix dipende dal clima, dalla coltura e dalla densità delle mosche bianche e va sempre adattato alla situazione specifica. Iniziare l'introduzione in via preventiva subito dopo la semina della coltura. I dosaggi di introduzione variano in genere da 1 a 10 per m2/rilascio. La distribuzione dovrà essere ripetuta almeno 3 volte a intervalli settimanali o fino al controllo completo. A seconda delle situazioni, potrebbe essere meglio passare all'uso di En-strip o Ercal. Per una consulenza sulla migliore strategia da applicare, si consiglia di rivolgersi a un consulente Koppert o a un distributore autorizzato di prodotti Koppert.

Condizioni ambientali: Encarsia formosa ha la massima efficacia a temperature comprese tra 20 e 25 °C (68 e 77 °F). A una temperatura media sulle 24 ore inferiore a 17 °C/63 °F, il controllo delle mosche bianche potrebbe essere insufficiente. Per garantire risultati ottimali con Eretmocerus eremicus, la temperatura media all'interno della serra nelle 24 ore dovrà essere di almeno 20 °C/68 °F. Eretmocerus eremicus è ancora attivo a temperature superiori a 30 °C/86 °F.

Uso congiunto: Si raccomanda di utilizzare Enermix insieme ad acari predatori generici (Amblyseius andersoni, Amblyseius swirskii, Neoseiulus cucumeris o Amblydromalus limonicus) oppure, nelle colture di pomodoro, con miridi predatori (Macrolophus pygmaeus o Nesidiocoris tenuis).

Effetti collaterali: I pesticidi possono avere effetti (in)diretti sui nemici naturali. Scopri quali pesticidi hanno effetti collaterali su questo prodotto.

Temperatura di conservazione: 8-10 °C/47-50 °F.

Durata di conservazione dopo la ricezione del prodotto: 1-2 giorni.

Condizioni per la conservazione: Al riparo dalla luce

 

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione del sito, premi CONTINUA se ne acconsenti l'uso.