Per rendere il nostro mondo più sostenibile, dovremo ricorrere a metodi di coltivazione sicuri e sani. Noi riteniamo che le risposte a queste sfide in campo agricolo risiedano nella natura stessa. Ecco perché lavoriamo con la natura. E cerchiamo di dare il nostro contributo affinché il pianeta possa ritrovare il suo equilibrio impiegando nemici naturali per contrastare parassiti, bombi per l'impollinazione, microrganismi e biostimolanti che supportano, proteggono e rinforzano le colture migliorando la salute delle piante sia in superficie che nel sottosuolo.
La nostra azienda è stata fondata nel 1967 da Jan Koppert, un agricoltore olandese animato dalla convinzione che il mondo avesse bisogno di un'alternativa ai pesticidi chimici. Fu il primo a individuare una soluzione per contrastare il parassita che infestava la sua coltura avviando una grande trasformazione verso un'agricoltura sostenibile.
Da oltre 50 anni cerchiamo di stimolare l'innovazione agricola e questi sforzi stanno avendo un chiaro impatto. Gli agricoltori di tutto il mondo utilizzano i nostri prodotti e le nostre conoscenze per ripristinare l'equilibrio naturale nelle loro colture migliorandone la salute, la resilienza e la resa.
Insieme siamo in grado di soddisfare i più elevati requisiti di sicurezza alimentare sulla strada verso l'obiettivo finale, che è quello di arrivare a un'agricoltura sostenibile al 100%.
Un obiettivo chiaro che non possiamo portare a termine da soli. Ecco perché collaboriamo con coltivatori, partner, università, centri di ricerca ed enti governativi in tutto il mondo. Insieme diamo il nostro contributo a migliorare la salute delle persone e del pianeta. Continuiamo ad andare avanti e ad essere partner della natura.